Tutti gli articoli

marilisa-guardascione-Hikikomori

Il ritiro sociale nell’adolescente e il fenomeno dell’Hikikomori

Con il termine Hikikomori ci si riferisce alla tendenza dei giovani maschi giapponesi a chiudersi nella propria stanza al buio, rifiutando qualsiasi contatto sociale e comunicando con il mondo esterno solo ed esclusivamente attraverso internet. Questo termine ha assunto poi un’accezione più ampia comprendendo varie forme di ritiro sociale in vari paesi. In Italia non esiste una casistica ufficiale ma…

marilisa-guardascione-psocoterapia-cos-e2

Che cos’è una psicoterapia?

Potremmo definirla con una metafora: la psicoterapia è sutura, rammendo. Ci aiuta a rimettere insieme i pezzi , ritrovare la nostra identità, trovare un nuovo senso ma in continuità con il nostro essere appunto senza spezzare ma ricucendo: non è benda ma sutura. Questa poesia ne può essere una rappresentazione: Rammendo Dentro e fuori, indietro, DALL’ALTRA parte. Il gesto rituale…

marilisa-guardascione-terapia

Come è una sessione di terapia?

La sessione di terapia ha la durata di un’ora.  Durante una prima fase si procede con il colloquio clinico durante il quale la persona racconta la propria esperienza della settimana, gli eventi salienti, pensieri ricorrenti, sogni, difficoltà e speranze. Il terapeuta raccoglie le informazioni aiutando il paziente a dare significato agli eventi. Alcune emozioni possono essere percepite come soverchianti e…

marilisa-guardascione-psicoterapia

Quanto dura una psicoterapia?

Una psicoterapia prevede tempi più o meno lunghi a seconda delle esigenze del paziente e del livello di disturbo. Dopo una prima fase di conoscenza, durante la quale il terapeuta esamina punti di forza e bisogni del paziente (diagnosi), si propone un piano terapeutico definendo insieme gli obiettivi. Ci possono essere obiettivi a breve termine come la riduzione dei sintomi…

marilisa-guardascione-psicologa

Essere genitori è una sfida

I genitori di oggi devono affrontare una realtà sempre più complessa legata alle richieste ambientali che ci impongono di essere efficienti, alle aspettative interne proprie legate all’immagine a volte irrealistica del proprio bambino, ai problemi lavorativi e pratici della vita quotidiana. I ragazzi di oggi evolvono e cambiano velocemente ed è molto difficile riuscire a stare dietro a questi cambiamenti…