Tutti gli articoli

Della Pasqua e altre resurrezioni: il mito di Persefone

La parola “pasqua” significa “passaggio” perchè gli Ebrei festeggiavano il passaggio dall’Egitto alla Terra Promessa , dalla schiavitù alla libertà. Con il Cristianesimo la Pasqua ha assunto il significato di Resurrezione, passaggio dalla morte alla vita eterna. Molti miti e leggende in diversi paesi del mondo stabiliscono riti di passaggio di questo tipo. Inizialmente legati all’agricoltura, hanno assunto con il…

Primavera e depressione: alcuni consigli in epoca pandemica

La Primavera porta con sè un’intrinseca idea di rinascita e rinnovamento. Dopo il freddo invernale inizia il disgelo e anche l’animo umano sente di poter avere nuove possibilità. Come il periodo natalizio, però, anche quello primaverile può essere molto duro per le persone che vivono uno stato di forte stress o persone con malattie mentali più o meno gravi. Il…

DIPENDENZA AFFETTIVA

La persona “dipendente” non riesce ad evolvere in maniera autonoma poiché non riesce a stare a contatto con la propria intimità, con i propri bisogni e desideri. E’ l’impossibilità di questo dialogo interno, aperto e sincero, che determina un forte malessere.

aiuto genitorialità

Sostegno alla Genitorialità nella Psicoterapia con i Bambini

CURARE IL PROPRIO TRAUMA PER PREVENIRE QUELLO DEI FIGLI La psicoterapia con i bambini non può prescindere da un percorso di sostegno alla genitorialità. Nel mio lavoro con la famiglia prendo sempre in esame due dimensioni: 1. La dimensione attuale: la situazione relazionale familiare e lavorativa generano ansia e stress che influenzano il rapporto con i figli; inoltre, i comportamenti…

marilisa-guardascione-Hikikomori

Il ritiro sociale nell’adolescente e il fenomeno dell’Hikikomori

Con il termine Hikikomori ci si riferisce alla tendenza dei giovani maschi giapponesi a chiudersi nella propria stanza al buio, rifiutando qualsiasi contatto sociale e comunicando con il mondo esterno solo ed esclusivamente attraverso internet. Questo termine ha assunto poi un’accezione più ampia comprendendo varie forme di ritiro sociale in vari paesi. In Italia non esiste una casistica ufficiale ma…

Primavera e depressione: alcuni consigli in epoca pandemica

La Primavera porta con sè un'intrinseca idea di rinascita e rinnovamento. Dopo il freddo invernale inizia il disgelo e anche l'animo umano sente di poter avere nuove possibilità. Come il periodo natalizio, però, anche quello primaverile può essere molto duro per le persone che vivono uno stato di forte stress o persone con malattie mentali più o meno gravi. Il…

I RISCHI DELL’USO DEI VIDEOGIOCHI NEI BAMBINI

Per molti genitori risulta difficile mantenere un controllo adeguato sull’uso dei videogiochi da parte dei propri figli. Questo a causa della mancanza di conoscenze adeguate sui rischi che un uso continuativo può comportare. Una delle caratteristiche principali che non viene conosciuto per il fatto che non se ne parla è quello della dipendenza. Il principio alla base di molti videogiochi…