Un percorso di psicoterapia apre alla possibilità di trovare un nuovo equilibrio psichico, trovare senso rispetto alla propria personalità…

Potremmo definirla con una metafora: la psicoterapia è sutura, rammendo. Ci aiuta a rimettere insieme i pezzi , ritrovare la nostra identità, trovare un nuovo senso ma in continuità con il nostro essere appunto senza spezzare ma ricucendo: non è benda ma sutura. Questa poesia ne può essere una rappresentazione: Rammendo Dentro e fuori, indietro, DALL’ALTRA parte. Il gesto rituale…

La sessione di terapia ha la durata di un’ora. Durante una prima fase si procede con il colloquio clinico durante il quale la persona racconta la propria esperienza della settimana, gli eventi salienti, pensieri ricorrenti, sogni, difficoltà e speranze. Il terapeuta raccoglie le informazioni aiutando il paziente a dare significato agli eventi. Alcune emozioni possono essere percepite come soverchianti e…

Una psicoterapia prevede tempi più o meno lunghi a seconda delle esigenze del paziente e del livello di disturbo. Dopo una prima fase di conoscenza, durante la quale il terapeuta esamina punti di forza e bisogni del paziente (diagnosi), si propone un piano terapeutico definendo insieme gli obiettivi. Ci possono essere obiettivi a breve termine come la riduzione dei sintomi…