Psicoterapia

Primavera e depressione: alcuni consigli in epoca pandemica

La Primavera porta con sè un’intrinseca idea di rinascita e rinnovamento. Dopo il freddo invernale inizia il disgelo e anche l’animo umano sente di poter avere nuove possibilità. Come il periodo natalizio, però, anche quello primaverile può essere molto duro per le persone che vivono uno stato di forte stress o persone con malattie mentali più o meno gravi. Il…

Leggi tutto

Sostegno alla Genitorialità nella Psicoterapia con i Bambini

CURARE IL PROPRIO TRAUMA PER PREVENIRE QUELLO DEI FIGLI La psicoterapia con i bambini non può prescindere da un percorso di sostegno alla genitorialità. Nel mio lavoro con la famiglia prendo sempre in esame due dimensioni: 1. La dimensione attuale: la situazione relazionale familiare e lavorativa generano ansia e stress che influenzano il rapporto con i figli; inoltre, i comportamenti…

Leggi tutto

Che cos’è una psicoterapia?

Potremmo definirla con una metafora: la psicoterapia è sutura, rammendo. Ci aiuta a rimettere insieme i pezzi , ritrovare la nostra identità, trovare un nuovo senso ma in continuità con il nostro essere appunto senza spezzare ma ricucendo: non è benda ma sutura. Questa poesia ne può essere una rappresentazione: Rammendo Dentro e fuori, indietro, DALL’ALTRA parte. Il gesto rituale…

Leggi tutto

Come è una sessione di terapia?

La sessione di terapia ha la durata di un’ora.  Durante una prima fase si procede con il colloquio clinico durante il quale la persona racconta la propria esperienza della settimana, gli eventi salienti, pensieri ricorrenti, sogni, difficoltà e speranze. Il terapeuta raccoglie le informazioni aiutando il paziente a dare significato agli eventi. Alcune emozioni possono essere percepite come soverchianti e…

Leggi tutto