La parola “pasqua” significa “passaggio” perchè gli Ebrei festeggiavano il passaggio dall’Egitto alla Terra Promessa , dalla schiavitù alla libertà. Con il Cristianesimo la Pasqua ha assunto il significato di Resurrezione, passaggio dalla morte alla vita eterna. Molti miti e leggende in diversi paesi del mondo stabiliscono riti di passaggio di questo tipo. Inizialmente legati all’agricoltura, hanno assunto con il…

Sono una psicologa psicoterapeuta
La mia formazione è iniziata presso l’Università La Sapienza di Roma dove ho conseguito la Laurea in Psicologia nel 2003 con indirizzo specifico in Psicologia Evolutiva.